GARR
Gruppo Armonizzazione Reti della Ricerca

Organismo del CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche) nato per far confluire in una singola infrastruttura nazionale tutte le reti di ricerca e di sviluppo scientifico esistenti in Italia. Si trova a Pisa presso la sede del CNUCE. Il nome GARR viene da una Commissione Ministeriale istituita lÆ11 marzo 1988 con decreto del Ministro dellÆUniversità e Ricerca Scientifica e Tecnologica, che seguiva le indicazioni del progetto EUREKA-COSINE nato per creare una rete di ricerca europea. La costruzione della rete è cominciata nel 1989 e vi partecipano le università, gli enti pubblici attivi nella ricerca. Presso il GARR si devono registrare tutti gli Internet Service Provider che vogliono operare in Italia ed esso stesso si propone quale Internet Service Provider per le attività di ricerca. LÆindirizzo del sito Web è http://www.nis.garr.it mentre lÆindirizzo di posta elettronica per avere informazioni è info@nis.garr.it. La rete GARR è collegata alla rete della ricerca europea EuropaNET di cui è anche azionista. Dorsale della rete GARR.

Glossario dei termini dell'informatica a cura di Roberto Mazzoni
Tutti i diritti riservati